Il termometro dell’epidemia (release 1.0)
In primo pianoSocietàOggi (ultimo dato disponibile, ore 18.00 del 25 febbraio) la temperatura dell’epidemia è nuovamente salita, passando da 88.1 a 92.0 gradi pseudo-Kelvin (+3.9).
26 Febbraio 2021 - di Fondazione David Hume
In primo pianoSocietàOggi (ultimo dato disponibile, ore 18.00 del 25 febbraio) la temperatura dell’epidemia è nuovamente salita, passando da 88.1 a 92.0 gradi pseudo-Kelvin (+3.9).
24 Febbraio 2021 - di Paolo Musso
In primo pianoPoliticaSocietàNell’ultimo articolo avevo analizzato i diversi metodi di contrasto al virus adottati nel mondo, mostrando come ve ne sono almeno tre che si sono dimostrati efficaci (anche se in misura diversa) nei paesi avanzati dell’Estremo Oriente e dell’Oceania (che chiamerò “paesi del Pacifico”, dato che si trovano tutti nell’area del Pacifico Ocidentale) e, almeno nella prima fase, anche in molti paesi dell’Europa del Nord e dell’Est. Leggi di più
23 Febbraio 2021 - di Mario Menichella
In primo pianoSocietàSulla base di sempre più numerose evidenze epidemiologiche riportate nella letteratura medico-scientifica, appare ogni giorno più chiaro come il raggiungimento – tramite esposizione al sole o semplice integrazione quotidiana – di adeguati livelli di vitamina D nel sangue sia necessario non soltanto per prevenire le numerose patologie croniche che possono ridurre l’aspettativa di vita nelle persone anziane e creare “comorbidità” che aggravano il COVID-19, ma anche per determinare direttamente una maggiore resistenza al COVID-19 e, di conseguenza, un netto calo non del numero di infezioni (con cui non è stata trovata alcuna correlazione), bensì della mortalità e dei ricoveri in terapia intensiva. Leggi di più
22 Febbraio 2021 - di Giuseppe Valditara
In primo pianoSocietàPubblichiamo di seguito il comunicato ANSA in cui si dà notizia della richiesta di accesso ai dati sull’epidemia, avanzata dal prof. Giuseppe Valditara a nome dell’associazione Lettera 150. Leggi di più
22 Febbraio 2021 - di Emanuele Bottazzi
In primo pianoSocietàI cambiamenti climatici sono un fatto ormai assodato, così come la causa principale: le attività umane [1, 2]. Di conseguenza, per trovare delle soluzioni efficaci alla crisi climatica è necessario determinare quali settori contribuiscano in misura maggiore al suo peggioramento [3]. Leggi di più