Hume PageHume Page

La destra e le elezioni anticipate

7 Febbraio 2021 - di Luca Ricolfi

In primo pianoPoliticaSocietà

La richiesta di tornare al voto, ripetuta innumerevoli volte dai partiti del centro-destra, non è priva di buone ragioni. E’ vero che la nostra resta una repubblica parlamentare, e che i cambi di governo in corso di legislatura sono perfettamente legittimi, ma è altrettanto vero che di questa flessibilità si è abusato troppo. Siamo nel 2021, e bisogna risalire al lontano 2008 per rintracciare un governo e un premier (il governo Berlusconi) che fossero espressione del voto popolare.   Leggi di più

Altro che modello italiano sulla pandemia. Intervista a Luca Ricolfi

3 Settembre 2020 - di Luca Ricolfi

In primo pianoPoliticaSocietà

Un anno particolare, segnato dalla pandemia e da una crisi economica senza precedenti. Dove si torna a discutere del ruolo dello stato sociale e soprattutto della scuola e della sanità pubblica in una società, quella italiana, per la quale Luca Ricolfi, politologo e sociologo, ha coniato l’espressione “società signorile di massa” (una società dove molti consumano ma pochi producono perché si fonda sulla ricchezza accumulata dai padri).   Leggi di più

Che cosa cambia dopo il voto

30 Gennaio 2020 - di Luca Ricolfi

Politica

Dopo il doppio voto in Emilia Romagna e in Calabria gli interrogativi si affollano. Salvini ha sbagliato, e se sì dove? Sono state le Sardine a fare la differenza? L’esito del voto avrà conseguenze sull’assetto del centro-destra? La vittoria di Bonaccini e la evaporazione dei Cinque Stelle cambieranno il centro-sinistra?   Leggi di più

image_print
1 6 7 8 9 10 14
© Copyright Fondazione Hume - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy