Lettera a Renzi
In primo pianoPoliticaCaro Renzi,
anche se non ci conosciamo, né ci siamo mai parlati a tu per tu, mi permetto di raccontarle che cosa passa per la testa di un ex-renziano come me. Leggi di più
22 Gennaio 2021 - di Luca Ricolfi
In primo pianoPoliticaCaro Renzi,
anche se non ci conosciamo, né ci siamo mai parlati a tu per tu, mi permetto di raccontarle che cosa passa per la testa di un ex-renziano come me. Leggi di più
1 Gennaio 2021 - di Luca Ricolfi
In primo pianoPoliticaSocietàNel momento in cui si chiude l’anno più triste dalla fine della seconda guerra mondiale (se non dall’Unità d’Italia), è naturale cercare di intravedere una luce in fondo al tunnel in cui siamo finiti. Leggi di più
31 Dicembre 2020 - di Mark Bosshard
In primo pianoPoliticaIl cambio di paradigma: tutte le strade portano a Berlino, ma passando da Bruxelles.
Come dovrebbe essere chiaro leggendo la prima parte di questo scritto, la cosiddetta seconda repubblica entra in crisi per effetto di una pressione esogena dell’Unione Europea, mossa a sua volta da interessi nazionali franco-tedeschi. Non dovrebbe tuttavia essere sfuggito ai lettori che sia Bruxelles che Berlino e Parigi sono stati (e sono) in realtà gli esecutori (co-interessati) di un disegno più vasto, che affonda le radici nella volontà dei centri di investimento della finanza internazionale e delle grandi imprese multinazionali di adeguare anche i paesi del cosiddetto “sud Europa” a modelli economici e sociali funzionali alla globalizzazione planetaria dei mercati. Leggi di più
22 Novembre 2020 - di Luca Ricolfi
In primo pianoPoliticaSocietàChi è abbastanza vecchio da avere memoria degli anni ’70, o è abbastanza curioso da averli studiati, ricorderà di sicuro la politica dello stop and go, o “politica del semaforo”, con cui, in quel periodo, molti paesi occidentali cercavano di domare l’inflazione, senza però frenare troppo l’economia. Leggi di più
19 Novembre 2020 - di Paolo Natale
In primo pianoPoliticaUn paio di decenni orsono, insieme all’amico e collega Giorgio Grossi, elaborai un indicatore che oggi è divenuto patrimonio comune di gran parte della ricerca demoscopica. Leggi di più