L’economia risarcitoria
In primo pianoPoliticaSocietàLo so che è doloroso, lo so che preferiremmo tutti non doverci pensare. Ma bisognerà pure, a un certo punto, dirci qualcosa di realistico sull’economia italiana. Leggi di più
2 Settembre 2020 - di Luca Ricolfi
In primo pianoPoliticaSocietàLo so che è doloroso, lo so che preferiremmo tutti non doverci pensare. Ma bisognerà pure, a un certo punto, dirci qualcosa di realistico sull’economia italiana. Leggi di più
1 Settembre 2020 - di Dino Cofrancesco
In primo pianoSocietàUna grande potenza come la Cina scatena – non si sa se per colpa dei suoi laboratori di ricerca o per i mancati controlli dei mercati alimentari e dei macelli – la più grande pandemia che si ricordi dal tempo delle pestilenze medievali, per quanto terribili territorialmente limitate; mette in crisi l’economia planetaria, unendo i continenti in una comune tragedia; stravolge i modi di vivere di società che si sentivano sicure dai flagelli antichi, al riparo delle loro tecnologie. Leggi di più
31 Agosto 2020 - di Luca Ricolfi
In primo pianoSocietàAlla fine Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza (e rappresentante dell’Italia nell’OMS), si è lasciato scappare la verità: la riapertura delle scuole è a rischio, e le elezioni pure. Era un’ovvietà, lo sa chiunque segua i dati dell’epidemia. Ma lo hanno costretto a rimangiarsela: non si stava riferendo all’Italia, avevamo capito male. Il totem della riapertura non si può toccare. Leggi di più
14 Agosto 2020 - di Luca Ricolfi
In primo pianoSocietà“Mi preoccupa il senso di onnipotenza dei giovani”. Così, in un’intervista al “Corriere della Sera”, ha dichiarato Agostino Miozzo, medico e coordinatore del Comitato tecnico Scientifico. Leggi di più
14 Agosto 2020 - di Fondazione David Hume
In primo pianoSocietàDa almeno una settimana il termometro dell’epidemia mostra una leggera tendenza all’aumento dovuta soprattutto all’incremento dei nuovi casi diagnosticati. Ciò che preoccupa è che la crescita dei nuovi contagi si è verificata nonostante si siano effettuati meno tamponi (l’andamento dei tamponi settimanali è in calo dai primi giorni di agosto). Leggi di più