Hume PageHume Page

Le due democrazie

5 Novembre 2021 - di Dino Cofrancesco

In primo pianoSocietà

Fa riflettere l’articolo di Marco Damilano, Clima sovrano, pubblicato da ‘L’Espresso’ il 31 ottobre u.s. Al di là della legittima polemica contro le destre, infatti, esso si richiama a una idea di democrazia liberale molto diversa da quella teorizzata e praticata dai paesi euroatlantici che sulla sovranità del demos hanno fondato le istituzioni della libertà. Cito il lungo incipit “Con un voto segreto, autorizzato dalla presidente Maria Elisabetta Alber­ti Casellati, alle ore 13,30 di mercoledì 27 ottobre, l’aula del Senato ha affos­sato il disegno di legge sull’omofobia firmato dal deputato del Pd Alessan­dro Zan.   Leggi di più

Per “Il Foglio” del G8 di Genova verrà ricordato il conflitto ideologico. Gli stracci che volarono passano in secondo piano

23 Luglio 2021 - di Dino Cofrancesco

In primo pianoSocietà

Se sulle orme di Theodor W. Adorno, volessimo costruire una Scala T del totalitarismo, sicuramente dovremmo porre, tra le prime caratteristiche della personalità totalitaria l’attitudine a “far di tutta l’erba un fascio” ovvero a unificare “chi è contro di me” in una massa damnationis che non ammette o ritiene irrilevante ogni “distinguo”.   Leggi di più

image_print
1 2 3 4 5 6 13
© Copyright Fondazione Hume - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy