La scomparsa della compassione: da spettatori a populisti
HumanitiesPoliticaLa prima guerra della mia vita è stata una serata trascorsa a guardare la televisione sorseggiando birra fresca. Leggi di più
19 Ottobre 2017 - di Antonio Scurati
HumanitiesPoliticaLa prima guerra della mia vita è stata una serata trascorsa a guardare la televisione sorseggiando birra fresca. Leggi di più
19 Ottobre 2017 - di Paola Mastrocola
HumanitiesSocietàA scuola vanno bene solo i figli di papà. Studiano solo i ragazzi nelle cui case ci sono libri. Vanno al liceo e si laureano solo i figli di coloro che sono andati al liceo e si sono laureati. Leggi di più
18 Ottobre 2017 - di Bella Mirella Beraha
Humanities…se tutto ciò che cambia
lentamente si spiega attraverso la
vita, ciò che cambia rapidamente
si spiega attraverso il fuoco…
13 Ottobre 2017 - di Giuliano Gatto
HumanitiesIn un’epoca in cui, con l’avvento dei dispositivi digitali, sembra sempre più difficile l’impresa di interpretare un testo, mi sembra appropriato proporre brevi riflessioni sulle sempre più rare doti dell’elocuzione, ampiamente studiate dal Cornificio nella sua Rhetorica ad Herennium, opera che risale al I secolo a.C. Parafrasando Manzoni: Cornificio, chi era costui? Ciò che più mi ha incuriosito di questo personaggio è il mistero e la leggenda che circonda la sua figura. Leggi di più