Hume PageHume Page

Economia

I conti pubblici vanno male, ma non è tutta colpa del governo giallo-verde

26 Maggio 2018 - di Luca Ricolfi

EconomiaPoliticaSpeciale

Quando si parla di spread, troppo spesso si dimentica che di spread ne esistono due: uno è lo spread ordinario (quello di cui si parla dal 2011), ovvero la differenza di rendimento fra titoli di Stato italiani e tedeschi, l’altro è lo spread relativo, ovvero il rapporto fra il nostro spread e quello degli altri paesi a rischio, come la Grecia, il Portogallo, la Spagna (l’Irlanda è da tempo tornata nel gruppo dei paesi virtuosi).   Leggi di più

La spada di Damocle

16 Aprile 2018 - di Luca Ricolfi

EconomiaPolitica

Apparentemente, è calma piatta. Il 4 marzo si è votato, poi è cominciato il balletto. Un mese per non decidere nulla. Un giro di consultazioni al Quirinale in cui tutti i partiti hanno “ribadito” le rispettive posizioni. Una richiesta di ulteriore tempo al Capo dello Stato, come se di tempo non ne avessero avuto abbastanza, o come se fino a questo punto avessero dimostrato di saperlo usare proficuamente.   Leggi di più

La quiete prima della tempesta?

15 Aprile 2018 - di Luca Ricolfi

EconomiaPolitica

Mentre i politici italiani, fra una consultazione quirinalizia e l’altra, non smettono di offrire ai cittadini lo spettacolo della loro inconcludenza, la realtà esterna al Palazzo è tutt’altro che immobile. I segnali che vengono dal mondo reale, tuttavia, non sono certo univoci. Sul versante dei consumi, nonostante la crisi e i suoi strascichi,   Leggi di più

image_print
1 17 18 19 20 21 26
© Copyright Fondazione Hume - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy